Restituzione modem Tim Hub per cambio gestore: come fare

Disdetta

Devi restituire il modem Tim per cambio gestore e vuoi sapere come fare?

Siamo il blog di Unione dei Consumatori: ti forniamo tutte le indicazioni necessarie per la restituzione, ma ti diciamo anche come possiamo aiutarti gratuitamente a non pagare eventuali rate residue o penali.

 

Come e quando restituire il modem

Il modem per l’accesso ad Internet può essere fornito dal gestore in comodato d’uso, a noleggio o venduto a rate, ma si può anche scegliere di utilizzare il proprio (vedi delibera Agcom n. 348/18/CONS).

Il consumatore deve restituire il modem Tim Telecom alla compagnia in caso disdetta, recesso anticipato, recesso per ripensamento (entro 14 giorni), cambio gestore, decesso dell’intestatario.

Se invece il modem Tim Telecom è malfunzionante, va restituito per essere cambiato con uno nuovo.

Se in comodato d’uso, il modem (poiché parte integrante del contratto di linea internet fibra) deve essere restituito entro 30 giorni dopo la disattivazione della linea.

Se invece l’hai avuto a noleggio dovrai restituirlo alla scadenza dei 24 mesi.

 

I problemi a seguito di restituzione: rate e penali

In tanti ci raccontano che, nonostante abbiano chiamato il Servizio Clienti al 187 e spedito il prodotto all’indirizzo TIM S.p.A c/o SDA Reverse – Interporto di Bologna – DC24 – SAN GIORGIO DI PIANO  40016”, abbiano ricevuto:

  • rate residue da pagare per 24 o 48 mesi, anche in un’unica soluzione (c.d. maxi-rata)
  • una penale per mancata restituzione.

Purtroppo pur provando a contestare per spiegare le proprie ragioni, gli operatori non si schierano dalla parte di noi consumatori, anzi…

Spesso si appigliano a scuse o ad un leggero ritardo dovuto dalla spedizione, dicendo che il dispositivo accessorio è stato restituito dopo 30 giorni!

Se ti ritrovi anche tu in questa situazione, continua a leggere…

N.B: Anche se non l’hai restituito possiamo aiutarti comunque, dandoti tutte le utili indicazioni per poter rimediare!

 

Come ti aiutiamo con la restituzione del modem Tim

Siamo un team di esperti (consulenti e avvocati) specializzati in Telefonia: vantiamo un’alta percentuale di successi (il 98%)!

Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da [email protected] (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti spiegheremo come si svolgerà l’assistenza.

Un nostro consulente dedicato ti richiamerà per:

  • fornirti tutte le informazioni necessarie e chiarire ogni tuo eventuale dubbio
  • richiederti la ricevuta di consegna e l’ultima fattura fronte/retro (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter)
  • prendere in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).

La nostra assistenza (compresa quella legale) è senza alcun rischio né costi per te, perché i nostri avvocati saranno pagati dalla compagnia.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Nell’articolo ti abbiamo illustrato quando e perché devi restituire il modem.

Parlando dei possibili problemi dopo la restituzione, ti abbiamo pure offerto la nostra assistenza gratuita, per risolverli.

Di seguito, ti forniamo gli indirizzi ai quali devi spedirlo.

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

I contatti per restituire il modem Tim

Puoi scegliere tra:

  • chiamare il numero 187 (gratuito e attivo 24 su 24 per utenze fisse) e 191 (gratuito e attivo h24 per i clienti business)
  • inviare un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale o tramite l’APP “MyTim” per mobile
  • mandare un messaggio WhatsApp al numero 335 123 7272
  • scrivere sulle pagine social (Facebook Twitter).

 

Indirizzo restituzione modem Tim Hub / Smart

Per restituire il modem Tim Telecom, dovrai assicurarti:

  • che l’apparecchio da restituire sia funzionante e corredato di eventuali cavi o altri accessori che ti sono stati consegnati con il modem Tim
  • di aver correttamente compilato e allegato al pacco il modulo restituzione modem Tim Telecom
  • di aver avvisato il servizio clienti linea fissa 187 che stai procedendo alla restituzione modem Telecom per disdetta noleggio modem Telecom.

 

L’indirizzo a cui spedire il pacco con il modem Tim è:

TIM S.p.A c/o SDA Reverse

Interporto di Bologna – DC24

SAN GIORGIO DI PIANO  40016

 

-Restituzione del modem senza scatola: è possibile?

Riguardo la spedizione del dispositivo, il gestore specifica semplicemente di imballare il dispositivo in modo accurato e con tutti gli accessori che hai ricevuto.

È possibile quindi, nel caso tu non ne sia più provvisto, restituire il modem Tim senza scatola!

 

-Spedire il modem Tim: quanto costa?

Le spese di spedizione di un modem Tim in comodato d’uso o a noleggio ammontano a circa di 10-13 €, a seconda del corriere scelto (Poste Italiane o altri corrieri privati).

Il costo è perciò interamente a carico dell’utente.

 

Restituzione modem per disdetta

Se opti per la conclusione del contratto con la Compagnia Telefonica al termine dei 24 mesi (la durata massima del vincolo contrattuale), è essenziale farlo in modo esplicito; in caso contrario, si verificherà un tacito rinnovo.

Nel caso in cui il modem ti sia stato fornito in comodato d’uso, sarà necessario restituirlo entro 30 giorni dalla cessazione della linea, poiché il modem in comodato è considerato un accessorio del contratto di linea internet. In tal caso, non sarai tenuto a effettuare alcun pagamento.

 

Restituzione modem Tim per recesso anticipato

Se vuoi interrompere il contratto anticipatamente, dovrai restituire il modem a noleggio o in comodato ma dovrai fare attenzione al motivo per cui recedi.  Distinguiamo al riguardo tra:

  1. recesso per ragioni di opportunità: se decidi di recedere dal contratto, devi restituire il modem che ti è stato dato in comodato o a noleggio. Inoltre, in caso di acquisto o noleggio dovrai continuare a pagare le rate fino alla scadenza (max per 24 mesi.)
  2. recesso per responsabilità dell’operatore: si tratta dei casi in cui è consentito il recesso dal contratto senza costi (e quindi anche rate) per l’utente:
  • guasti o malfunzionamenti prolungati
  • mancato rispetto degli standard contrattuali
  • modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.

In tutti questi casi hai il diritto di recedere dal contratto senza pagare costi di disattivazione, né i 30 giorni di fatturazione successivi al recesso e potrai restituire il modem senza pagare le restanti rate.

 

Addebito rate modem Tim Telecom per differenza contrattuale

In passato, era comune che, in seguito al recesso del contratto telefonico da parte dell’utente, la compagnia addebitasse le rate residue del modem Tim per compensare la discrepanza contrattuale.

Per spiegare meglio, questa situazione si verificava quando la compagnia proponeva un contratto per la linea voce e/o internet della durata di 24 mesi, ma associava un contratto di acquisto del modem della durata di 48 mesi (con 48 rate!).

Di conseguenza, nel caso di rescissione del contratto telefonico, la compagnia insisteva nel richiedere il pagamento delle rate residue per l’acquisto del modem. Attualmente, tali pratiche scorrette sono meno frequenti grazie all’introduzione del limite massimo di 24 mesi per la durata dei contratti telefonici, salvo eventuali rinnovi.

Nessun contratto telefonico può ora prevedere una durata superiore a 24 mesi, e in ogni caso, i contratti con durata superiore si considerano risolti automaticamente dopo 24 mesi, a meno di rinnovo. Questa regola si applica a tutti i contratti associati alle offerte telefoniche, inclusi l’acquisto o il noleggio di modem, decoder, ecc.

Se ritieni di aver subito addebiti illegittimi per rateazioni, non esitare a contattarci. Effettueremo una valutazione del tuo caso e ti assisteremo nell’ottenere il rimborso per le rate del modem non dovute.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 13 Media: 4.2]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi