Reclamo Fastweb per disservizi: come fare

Reclami

Devi presentare un reclamo a Fastweb per dei disservizi o per problemi con le fatture?

L’hai già fatto (anche più volte) ma non ha sortito effetti?

Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei problemi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente!

 

I reclami Fastweb e i diritti negati del consumatore

Fastweb, nella sua Carta dei Servizi, si impegna a risolvere rapidamente i disservizi, correggere eventuali errori di fatturazione e riconoscere automaticamente un risarcimento ai clienti danneggiati.

Tuttavia, nella pratica, queste garanzie spesso non vengono rispettate.

Anche contattando il Servizio Clienti ai numeri:

  • 192 193 (gratuito, attivo 24/7 per clienti privati e Partita IVA)
  • 192 194 (gratuito, attivo dal lunedì al venerdì, 8:00-20:00, per piccole imprese)

molti utenti riscontrano problemi ancora irrisolti.

Le segnalazioni più comuni includono:

  • Difficoltà nel parlare con un operatore
  • Nessuna risposta via email
  • Reclami ignorati senza alcun riscontro

Se anche tu stai vivendo questa situazione, non preoccuparti: sappiamo come far valere i tuoi diritti!

 

Come risolviamo il tuo problema con Fastweb

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • la risoluzione veloce del disservizio in atto (attraverso una procedura di urgenza)
  • l’indennizzo per il disagio subìto
  • lo storno e i rimborsi dovuti, in caso di errore di fatturazione.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

La risposta ai reclami Fastweb

La compagnia ha l’obbligo di rispondere al tuo reclamo Fastweb entro 45 giorni dalla ricezione della segnalazione.

In caso contrario, Fastweb sarà tenuta al pagamento di un indennizzo economico, commisurato ai giorni di mancata risposta, e che va da € 2,50 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300,00 €.

 

I motivi più frequenti dei reclami

I problemi con Fastweb possono essere suddivisi in due categorie principali: disservizi tecnici e problemi di fatturazione.

Tra i più comuni troviamo:

  • sospensione illegittima del servizio telefonico
  • guasto
  • ritardo o mancata attivazione della linea telefonica
  • ritardo nel trasloco
  • interruzione della linea telefonica
  • ritardo della portabilità
  • doppia bolletta dopo cambio operatore
  • penali per recesso
  • sospensione linea telefonica per morosità

 

Nell’articolo ti abbiamo indicato il modo più efficace e semplice per avere giustizia. Se, però, vuoi procedere da solo, ti indichiamo di seguito i contatti per reclamare a Fastweb.

 

Come inviare i reclami Fastweb

Se hai scelto di proseguire in autonomia, puoi…

-Reclamare al Call Center Fastweb

Per i privati e partita Iva, puoi fare un reclamo chiamando il servizio clienti Fastweb al numero 192 193 tutti i giorni della settimana, h24.

Se sei una piccola impresa puoi contattare il 192 194, operativo tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 24.

 

-Reclamare a Fastweb online o su App Myfastweb

Puoi anche fare un reclamo Fastweb online, collegandoti alla tua area MyFastPage e recandoti nella sezione “Come possiamo aiutarti?” In questa sezione puoi anche controllare le fasi della gestione del tuo reclamo o sull’App My Fastweb per Ios e Android.

In alternativa puoi contattare l’assistenza ai clienti su Facebook o taggando @FASTWEBHelp su Twitter.

 

-Reclamare a Fastweb su WhatsApp, Facebook e Twitter

Puoi fare la tua segnalazione anche al numero WhatsApp 3756497700.

Riceverai assistenza dal Supporto Fastweb direttamente su WhatsApp o sulle pagine social Facebook e Twitter della compagnia.

 

-Reclamare a Fastweb via Pec

Il reclamo Fastweb per iscritto può essere inviato tramite Pec a:

La trasmissione via PEC presuppone che tu sia in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata.

La PEC ha lo stesso valore legale di una Raccomandata. Conserva quindi le ricevute di accettazione e consegna generate in automatico subito dopo la trasmissione.

 

-Reclamare un problema Fastweb via Fax

Puoi inviare un Fax al numero 02 454011077.

Il reclamo scritto è il miglior modo per segnalare un problema Fastweb perché:

  • fornisce una data certa di invio dello stesso
  • costringe il Gestore a prendersi carico del tuo problema
  • consente di richiedere formalmente gli indennizzi economici previsti dalla Carta dei servizi Fastweb.

 

-Reclamare a Fastweb Con Lettera Raccomandata A/R

In alternativa puoi anche inviare una Raccomandata A/R indirizzata a FASTWEB S.p.A. – Casella Postale n. 126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI).

 

Modulo Reclamo Fastweb Associazione dei Consumatori

Se non sai come scrivere il tuo reclamo, puoi scaricare e utilizzare la nostra lettera di reclamo Fastweb precompilata che trovi qui sotto e seguire le indicazioni utili.

Modulo reclamo Fastweb in Word

Modulo reclamo Fastweb in PDF

Compila il modulo e invialo ai recapiti che ti abbiamo indicato sopra.

Ricorda di fare una copia del tuo reclamo e di conservare le ricevute di ricevimento.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 473 Media: 4.9]
Condividi con:

10 commenti su “Reclamo Fastweb per disservizi: come fare”

  1. Buona sera e da un anno che sto cercando di fare disdetta di un numero mobile Fastweb non essendo stato in possesso e inoltre sto pagando le fatture ogni mese puntuale
    ho inviato pec per la disdetta il chiamato il centro assistenza ed sulla Myfatpage
    ma non si e riuscito a chiudere questo contratto
    sarò costretto ad intervenire per vie legali quanto prima

    Rispondi
  2. Salve, vi incollo il testo che ho già provveduto ad inviare per mail alla Fastweb, e al quale dubito avrò risposta.
    Magari voi riuscite ad aiutarmi..
    “Buongiorno, sono una vostra cliente da molti anni ormai. Vi scrivo per esporvi un grande disagio che ho incontrato durante la richiesta di trasloco della linea.
    Per prima cosa è assurdo dover passare più di mezz’ora in attesa per poter parlare con un operatore del servizio clienti, il quale, tra l’altro non solo dopo aver risposto spesso rimette in attesa senza un valido motivo, o ancora peggio dopo la voce registrata che dice “risponde da Napoli l’operatore con numero ecc” questo ultimo riaggancia la chiamata. Lo trovo vergognoso e soprattutto una mancanza di rispetto, e sono certa che non sia stato un caso perché è capitato più di una volta nell’ultimo mese.
    Se, e quando, si riesce a parlare con un operatore quest’ultimo spesso non sa cosa dire o come risolvere il problema.
    Dopo aver effettuato la richiesta di trasloco della linea sono stata contattata per prendere l’appuntamento con un tecnico che sarebbe venuto a verificare la linea. Fin qui tutto bene, il tecnico Telecom si è presentato, ha fatto le sue verifiche e se n’è andato dicendo “c’è un problema sull’ultima coppia, la chiamo nel pomeriggio per prendere un nuovo appuntamento e risolvere la questione, intanto segnalo a Fastweb l’intervento che è neccessario”.
    Mai più visto o sentito.
    Mi armo di pazienza e coraggio e dopo il weekend ricontatto il Vostro servizio clienti, attese infinite e quant’altro, e scopro che il tecnico ha segnalato un guasto che era compito mio provvedere a riparare. Fisso un nuovo appuntamento per la settimana successiva, nel frattempo mi impegno per contattare un elettricista di fiducia che possa venire a risolvere il guasto. Sorpresa, l’impianto di casa è nuovo perché appena ristrutturata, e l’elettricista non trova traccia di guasti da aggiustare, “forse il problema è sulla colonnina esterna, ma io li non posso mettere le mani poiché di competenza Telecom”.
    Attendo l’intervento del Vostro tecnico ma non si presenta nessuno, anzi per giunta fanno uno squillo di neanche mezzo secondo, che non si fa in tempo a leggere la chiamata in entrata e attacca, segnando così che il il cliente non era reperibile.
    Ricontatto il Vostro servizio clienti, ore interminabili per prendere la linea e capire perché non si fosse presentato, l’operatore non può aiutarmi perché devono passare almeno 24 ore prima che il tecnico inserisca il feedback della visita.
    Richiamo nei giorni successivi, nulla.. non risulta neanche più la richiesta o l’appuntamento con il tecnico. Spiego il disagio all’operatore, mi fissa un nuovo appuntamento e io attendo nuovamente. Il tecnico ripete la stessa procedura della volta precedente, mezzo squillo, attacca e via.
    Ricontatto il servizio clienti, faccio presente l’accaduto ma nulla, non posso ricevere la visita del tecnico perché non ho risposto alla telefonata.
    Si fissa un nuovo appuntamento, questa volta vengo prima informata per SMS che un tecnico mi avrebbe contattata a breve, poi arriva il solito squillo e più nulla.

    È vergognoso.
    Mi sento presa in giro oltre ogni limite.
    Per quale motivo il tecnico deve chiamare se io ho già l’appuntamento fissato per una fascia oraria !? Dovrebbe presentarsi al cancello e citofonare, poi se eventualmente non apre nessuno allora ha senso telefonare.
    Ho perso numerose ore in attesa al telefono e ho perso anche molte giornate di lavoro nel stare a casa ad attendere il tecnico che si diverte a fare squilli senza mai lavorare veramente.

    Cosa ancora più sconcertante è che continuano ad arrivarmi regolarmente le bollette, che vengono pagate tramite conto corrente, quando io non sto più usufruendo del Vostro servizio.

    La situazione se non fosse così assurda sarebbe anche comica, ma io voglia di ridere non ne ho.

    Chiedo pertanto di sapere se il problema può essere risolto entro questa settimana, altrimenti desidero fare la disdetta della linea con effetto immediato, ed il rimborso dei giorni in cui non ho usufruito del servizio.
    Sarebbe anche cosa gradita ricevere una risposta a questa mail tempestivamente, visto il tempo che mi è stato fatto perdere nell’ultimo mese.

    Resto comunque a disposizione anche al cellulare, qualora qualcuno volesse contattarmi e darmi maggiori spiegazioni a voce.”

    Rispondi
  3. Egregi Signori,
    sono da ben otto giorni senza telefono (0471-663***), per colpa vostra.
    Ho fatto una migrazione da Vodafone e un vostro dipendente mi ha assicurato (ho chiesto ben tre volte) che non ci sarebbe stata nessuna interruzione di servizio. Il modem é arrivato, dopo due solleciti, con ben cinque giorni di ritardo. Dopo aver allacciato telefono e modem, non ha funzionato niente. Ho chiesto a voi assistenza e all´appuntamento fissato non sono neanche stato contattato. Ho dovuto risolvere il problema con un tecnico da me pagato.
    Ho perso tre telefonate, per me importantissime. VergognateVi ad offrire un servizio cosí pessimo, peggio degli altri gestori. Sono arrabbiato. Vi siete comportati veramente male. Spero che nessuno dei miei tanti clienti mi chieda se Fast web possa essere un´alternativa, perché conoscete giá la risposta

    Rispondi
  4. Reclamo per un attivazione fatta il 19 ottobre con tecnico che dice che pultroppo c’è il tichet bloccato x 2 volte avevo appuntamento e nessuno si è presentato senza neanche comunicare che non venivano oggi 13 novembre vengo altri tecnici ed c’è sempre lo stesso problema stiamo da 1 mese così al telefono mi ripetono sempre lo stesso possibile mai che una nuova cliente deve essere trattata così? Chiedo di segnalare subito ma dico subito x sbloccare sto tichet altrimenti toglierò tutto si linea fissa che linea mobile….. Siete stati tempestivi nel fare il contratto me nelle segnalazioni fatte da 1 mese no….. Chiedo immediatamente una spiegazione e un appuntamento subito altrimenti provedero con la disattivazione buona

    Rispondi
      • Buongiorno,
        con la presente sono a chiedere il cambio della connessione internet di cambiare IP, pare che tutta la classe sia comprosessa, e che dobbiate quantomeno impostare un PTR

        Chiedo eventualmente di verificare di non fornire indirizzi già in blacklist.

        Vi riporto le indicazioni del sito

        Information about 93.42.47.16
        Below is the information we have on record about 93.42.47.16
        Standards Compliance
        Does IP Address resolve to a reverse hostname… Passed!
        Does IP Address comply with reverse hostname naming convention… Failed!
        List Status
        RATS-Dyna – On the list. Worst Offender Alert.
        RATS-NoPtr – Not on the list.
        RATS-Spam – Not on the list.
        RATS-Auth – Not on the list.
        Alert: Your IP is part of a network listed as a Worst Offender
        This is a Worst Offender Alert and this means that not only this IP address, but the whole class ‘C’ is also on the indicated SpamRats List. Usually this means the whole range has the same issue of naming conventions or no reverse DNS AND that many IP’s from this Class C have been used in Spam Attacks, Dictionary attacks or other forms of attacks, as detected by Mail Servers in the Data Collection Grid. You will NOT be able to use the removal form to remove your IP Addresses. If you have recently been assigned the IP Addresses, or have changed what these IP Addresses are used for, you can use the contact form and ask for a reclassification, but you will have to provide full disclosure, including whois for the ip addresses, your affiliation with the company that owns them, and a description of what the IP’s were previously used for, and what they will be used for, in order for a Spam Auditor to consider reclassification. Remember, the majority of the IP’s in this space WERE detected as being involved in some form of attack or abusive behaviour, so you had better have a good reason to ask for removal, and you need to own or control the IP addresses, as evidenced by ARIN whois.

        Rispondi

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi