Reclami Vodafone: modulo e contatti per l’assistenza

Reclami

Devi fare dei reclami Vodafone per un guasto alla linea o internet?

Devi lamentare un ritardo nella portabilità del numero, contestare fatture errate o non dovute o la difficoltà a parlare con un operatore?

Se anche tu stai subendo un problema o disservizio da Vodafone, sei nel posto giusto!

Problemi Telefonia è un blog di Unione dei Consumatori specializzato nel settore, dove consulenti ed esperti potranno aiutarti a risolvere il tuo problema.

Contattaci subito e potremo:

  • spiegarti come scrivere un reclamo Vodafone veramente efficace
  • risolvere il tuo problema in tempi rapidi
  • farti ottenere un indennizzo economico, quale risarcimento danni per i disagi subiti

CONTATTACI SUBITO

Scopri come inviare dei reclami Vodafone e conoscere tempi previsti di risoluzione del disservizio e gli indennizzi automatici spettanti. Scarica anche gratuitamente il nostro reclamo precompilato.

 

 

Come inviare i reclami Vodafone

Può sembrare banale, ma preferiamo ricordare che il reclamo è lo strumento previsto dalla Carta dei Servizi per inoltrare una segnalazione o lamentale Vodafone per un problema o un disservizio.

Si può reclamare a Vodafone in diversi modi:

– Segnalazione telefonica

Chiama il call center al numero 190 (se sei un cliente privati), il 193 (se sei un cliente Vodafone Exclusive), o il 42323 (se sei un business), o telefona al 0284594650 per i Vodafone TV.

Ricordati sempre di segnare il codice operatore e la data e l’orario di chiamata.

– Reclami Vodafone on line e su Whatsapp

Puoi effettuare le tue segnalazioni:

  • aprendo un ticket di assistenza nell’area clienti del sito ufficiale
  • sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone)
  • inviando un messaggio privato ulla pagine Facebook o sul profilo Twitter utilizzando @VodafoneIT
  • invia un sms su Whatsapp al numero 349 91 90 190

Ricordati sempre di segnare il codice operatore e la data e l’orario di chiamata e di conservare gli screenshoot delle conversazioni, in quanto potranno esserti utili in caso di contenzioso.

– Il reclamo Vodafone in forma scritta

Nonostante i metodi sopra descritti siano i più conosciuti ed usati, non sempre la sola segnalazione si dimostra risolutiva ed efficace.

Ecco perché, per la nostra grande esperienza, consigliamo sempre di inviare un reclamo Vodafone in forma scritta attraverso:

  • PEC all’indirizzo [email protected]
  • Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
  • Fax al numero 800 034 626

Questa modalità permette di ricostruire esattamente i fatti avvenuti e dare prova della lamentela fatta al Gestore.

Inoltre, certifica la data di invio e ricezione del reclamo Vodafone e avvia una richiesta di un indennizzo economico

Pertanto, utilizza il nostro modulo per reclami Vodafone precompilato che puoi scaricare in fondo alla pagina in Documenti e allegati.

 

La risposta al reclamo Vodafone

Inviato il reclamo a Vodafone per iscritto, non ti rimane che attenderne l’esito.

La compagnia, infatti, vincolata dalla Carta dei Servizi, è tenuta a rispondere per iscritto ai reclami Vodafone, entro 45 giorni dalla ricezione.

Qualora l’Ufficio reclami Vodafone rispondesse oltre la tempistica prevista o lo facesse in maniera generica (con frasi stereotipate o risposte evasive), sarà tenuta a indennizzarti con 2,50 € per ogni giorno di ritardo (oltre i 45 giorni) e fino ad un massimo di 300,00 €.

Cosa aspettarsi a questo punto?

Teoricamente Vodafone dovrebbe attivarsi per risolvere il problema nei tempi stabiliti dalla carta dei servizi e riconoscere automaticamente l’indennizzo automatico previsto.

In pratica, invece, spesso avviene che:

  • risolve nei tempi il problema, ma non riconosce l’indennizzo automatico previsto per il ritardo nell’esecuzione
  • risolve oltre i tempi previsti il problema e alla richiesta di indennizzo, fa orecchie da mercante o offre cifre ridicole (rispetto al dovuto)
  • non risponde in alcun modo al reclamo

Se la compagnia non ha dato ascolto alle tue richieste o non ti ha risposto: 📝 CONTATTACI SUBITO!! Risolveremo il tuo problema e ti faremo ottenere rimborsi e indennizzi che ti sono dovuti

 

Richiedici assistenza

A questo punto appare chiaro che la conoscenza e la competenza diventano elementi essenziali per aver ragione della situazione.

Ecco perché di fronte a un Gestore che spesso rimane sordo alle nostre richieste, affidarsi a una struttura specializzata come Problemi Telefonia è una scelta oculata.

Qui troverai professionisti e consulenti preparati che possono aiutarti concretamente a risolvere i tuoi problemi nel settore della telefonia.

Contattaci subito e potremo:

  • valutare il tuo caso fornirti tutte informazioni di cui necessiti
  • aiutarti a scrivere correttamente il reclamo Vodafone, controllando che contenga le informazioni veramente importanti
  • fornirti il nostro servizio di invio del reclamo tramite fax e pec
  • quantificare l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto
  • nei casi di sospensione del servizio, attivarci per il ripristino urgente del servizio

Inoltre, se la Compagnia dovesse rimanere sorda alle tue richieste o non rispondere al tuo reclamo:

  • ci occuperemo interamente della tua controversia prendendoci carico della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione (udienze ed eventuali rinvii) presso i Co.Re.Com. su conciliaweb)
  • ti faremo ottenere i rimborsi automatici o gli indennizzi che ti sono dovuti

CONTATTACI SUBITO

Daremo ascolto alla tua richiesta e ti seguiremo per risolvere il problema.

 

Documenti e allegati

Siamo certi di averti dato una serie di informazioni utili per procedere in tranquillità.

A questo punto, per agevolarti e rendere tutto più semplice, scarica il nostro modulo di reclamo e segui tutte le istruzioni per l’invio:

📥 RECLAMO VODAFONE
per Business e Privati

  1. Compilalo e invialo al Gestore seguendo le modalità indicate all’interno
  2. Invia copia a noi su [email protected]
  3. Comunicaci ogni informazione utile che ci aiuti a comprendere meglio il problema
  4. Allega tutta la documentazione in tuo possesso

Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto.

 


 

► PER SAPERNE DI PIÙ

 

Cosa scrivere nei reclami Vodafone

Per scrivere dei reclami Vodafone veramente efficaci è opportuno seguire delle piccole, ma importanti regole.

Nella lettera di reclamo, ti consigliamo pertanto di fare una descrizione chiara, sintetica ed esaustiva dei fatti e delle circostanze che hanno causato il problema.

Inoltre, specifica cosa vuoi dal Gestore e richiedi un indennizzo congruo, che faccia riferimento ai tempi di risoluzione indicati nella Carta dei Servizi.

Inserisci quindi il numero e l’ubicazione dell’utenza e i contatti ai quali vuoi essere richiamato.

Infine, obbliga Vodafone a rispondere entro 45 giorni dalla ricezione del tuo reclamo e allega un tuo documento valido (es. carta d’identità).

Solo così, il tuo reclamo Vodafone sarà veramente efficace e vincente.

 

La procedura di conciliazione (Co.re.com e Giudice di Pace)

Se dopo aver presentato un reclamo Vodafone la Compagnia non dovesse rispondere o dare ascolto alle tue legittime richieste, dovrai, prima di rivolgerti al giudice di Pace, procedere con un tentativo obbligatorio di conciliazione, online, attraverso Conciliaweb.

In teoria tutto appare semplice e fattibile, se non fosse che scontrarsi con gli avvocati della Compagnia richiede competenze giuridiche non indifferenti.

Senza queste infatti, l’utente può commettere banali errori che possono portare ad archiviare il procedimento e quindi al rigetto del reclamo Vodafone.

Ecco perché affidarsi a professionisti del settore che conoscono bene la materia diventa fondamentale!

Nello specifico, potremo occuparci:

  • della redazione delle memorie
  • del deposito dell’istanza
  • della trattazione presso il Co.Re.Com. (compresi eventuali rinvii)

Potremo quindi assisterti interamente nel contenzioso, sgravandoti da ogni pensiero.

Il tutto, con l’obiettivo di risolvere il tuo problema e di farti ottenere i rimborsi che ti sono stati negati.

Segnalaci subito il tuo problema: 📝 CONTATTACI SUBITO!

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1321 Media: 4.9]

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti