Fibra Tim non funziona

La fibra Tim non funziona e non riesci a navigare?

Hai già tentato di risolvere, ma senza successo?

Siamo il blog di Unione dei Consumatori e possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere il problema e farti ottenere anche il rimborso delle somme sottratte.

 

Problemi fibra Tim: le cause

Se la tua fibra ottica TIM non funziona correttamente o presenta continui disconnessioni, il problema potrebbe derivare da:

  • Guasti alle apparecchiature personali o errata configurazione, come problemi al modem TIM Hub/WiFi o cavi danneggiati
  • Disservizi del gestore o interventi tecnici non eseguiti correttamente, come guasti di rete, installazioni difettose o lavori di manutenzione

In ogni caso, TIM ha l’obbligo di intervenire entro 72 ore per ripristinare la connessione e ridurre i disagi.

Se il problema persiste, hai diritto a un indennizzo di 7,80€ al giorno per ogni ritardo nella risoluzione, oltre a un eventuale risarcimento se hai subito danni economici.

Queste tutele sono garantite sia dalla Carta dei Servizi TIM che dalle delibere AGCOM.

Ma ottenere assistenza è davvero così semplice? Basta chiamare il 187?

 

Promesse non mantenute e segnalazioni ignorate

Quando firmi il contratto, tutto sembra perfetto: offerte vantaggiose, connessione veloce e servizio impeccabile. Ma poi la realtà è ben diversa…

Le segnalazioni più comuni che riceviamo dai clienti delusi riguardano:

  • Velocità della connessione inferiore a quella garantita, in violazione della delibera AGCOM n. 252/16/CONS
  • Connessione instabile e intermittente, con cali di prestazione in determinate fasce orarie
  • Totale assenza di servizio, lasciando gli utenti senza internet per giorni

L’accesso a Internet è un servizio essenziale: pagare per un servizio non funzionante e non ricevere assistenza è un vero e proprio abuso!

Non solo i reclami restano spesso inascoltati, ma gli indennizzi dovuti non vengono nemmeno riconosciuti.

Se ti trovi in questa situazione, noi sappiamo come risolverla!

 

Come ti aiutiamo se la fibra Tim non funziona

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti il rispetto dei tuoi diritti.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

I diversi tipi di fibra ottica

Eccole di seguito:

  1. FTTC – non è effettivamente una connessione in fibra ottica, ma piuttosto un metodo per migliorare la velocità rispetto all’ADSL. Il cavo in fibra raggiunge l’armadio di distribuzione situato in strada e da lì fornisce la connessione agli utenti tramite un cavo di rame. In questa situazione, è sufficiente sostituire solo il modem con uno compatibile con la fibra.
  2. FTTH – si tratta di una connessione in fibra ottica che giunge direttamente all’interno dell’edificio, sostituendo la tradizionale presa telefonica e offrendo prestazioni superiori. Tuttavia, al momento, questa tecnologia non è ancora disponibile nei centri abitati meno popolati.
  3. FTTE – questa connessione in fibra si estende direttamente fino alla centrale dell’operatore, evitando di passare attraverso un armadio su strada. La connettività viene fornita direttamente dalla centrale anziché dall’armadio esterno. La sua velocità massima equivale a quella della fibra FTTH (1 Gbit/s).
  4. Fibra ottica dedicata – è progettata per soddisfare le elevate esigenze di prestazioni delle grandi aziende. Caratterizzata da una connettività sincrona, assicura velocità di download e upload costantemente elevate e uniformi. La fibra impiegata in questo contesto non è condivisa con altri utenti, determinando quindi costi più elevati.

 

Quanto deve essere veloce la fibra Tim?

Al momento della stipula del contratto con Telecom, la compagnia ha assunto l’impegno di fornirti uno standard di qualità minimo concordato. Qualora non mantenga tali impegni, hai il diritto di richiedere il rimborso del canone e di passare a un altro operatore senza pagare alcuna penale.

Quali sono gli standard minimi di velocità della fibra Telecom?

  • Tecnologia FTTC fino a 200 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: banda minima in download 50 Mbps; banda minima in upload 4 Mbps; ritardo massimo 70 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
  • Tecnologia FTTC o FTTE fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: banda minima in download 40 Mbps; banda minima in upload 4 Mbps; ritardo massimo 70 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
  • Tecnologia FTTC o FTTE fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: banda minima in download 21 Mbps; banda minima in upload 1,2 Mbps; ritardo massimo 80 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
  • Tecnologia FTTH fino a 1 Giga in download e fino a 100 mega in upload: banda minima in download 200 Mbps; banda minima in download 250 Mbps; banda minima in upload 50 Mbps; ritardo massimo 50 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
  • Tecnologia FTTH fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: banda minima in download 24 Mbps; banda minima in upload 2 Mbps; ritardo massimo 78 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1 %.

 

Perché Internet fibra Tim non funziona

problemi con Fibra Tim o, più in generale, problemi di connessione Telecom possono dipendere da:

  • erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
  • malfunzionamento del modem
  • problemi di DNS
  • problemi di rete wireless
  • guasti alle cabine della compagnia telefonica o ai pali Telecom
  • lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
  • scarsa copertura della zona
  • sospensione del servizio per bollette non pagate.

 

Come posso dimostrare i problemi con la fibra Tim?

Se riscontri problemi di fibra Telecom lenta o problemi ADSL Telecom, devi sapere che contattare il gestore seguendo il procedimento convenzionale, è poco probabile ottenere la risposta sperata.

Le compagnie telefoniche, compresa Tim, tendono a non intervenire prontamente quando non è giustificato da un guadagno economico immediato e ancor di più se ciò comporta un rimborso.

Potrebbe accadere che non ricevi risposte adeguate o che ti venga detto che i tuoi problemi di connessione Telecom non sono imputabili al gestore. Tuttavia, il gestore è consapevole che in caso di mancato rispetto delle condizioni contrattuali, è tenuto a erogare un indennizzo e permetterti di cambiare gestore senza penali.

Per gestire la situazione in modo efficace, è fondamentale avere a disposizione uno strumento che dimostri immediatamente la bassa qualità della tua connessione.

A questo proposito, è disponibile un test di velocità certificato fornito dall’Agcom denominato Ne.Me.Sys.

Al termine del test, riceverai un certificato che potrai allegare come prova certa al tuo reclamo.

 

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Come segnalare a Tim fibra non funzionante

 

 -Contattare Tim al Servizio Clienti

In caso di guasti, disservizi o problemi di fatturazione, puoi chiamare il Servizio Clienti Tim per segnalare il problema. Ecco i numeri utili:

  • 187 gratuito e attivo 24 su 24, per assistenza sulla linea fissa
  • +390285951 o il +390636881 se chiami dall’estero (verrai messo in contatto con il servizio 187)
  • 191 gratuito e attivo h24, per i clienti business
  • 800 191 101 per le medie e grandi aziende.

Questi call center sono gratuiti nei Paesi Europei, mentre sono a pagamento dal resto del mondo. Il servizio è disponibile 24 ore su 24.

 

-Contattare Tim per reclamo online

Puoi fare la tua segnalazione per le tue linee fisse e mobili direttamente online:

  • con un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale
  • tramite l’app mobile “MyTim
  • su WhatsApp è infine attivo il numero 335 123 7272.

 

-Contattare Tim via social

Puoi anche fare il tuo reclamo utilizzando i canali social. Se vuoi fare un reclamo su Facebook, puoi inviare un messaggio privato alla pagina ufficiale.

Se invece desideri parlare con un operatore dal vivo, dovrai digitare la frase “chat con operatore”.

In alternativa, su Twitter è possibile richiedere assistenza inviando un messaggio privato con i tuoi dati, incluso il numero di telefono sul quale hai bisogno di assistenza, oppure utilizzando il tag Tim per inviare dei messaggi pubblici.

 

 -Indirizzi per segnalare a Tim per iscritto

Puoi segnalare i tuoi problemi fibra Tim con un reclamo scritto, attraverso:

  • PEC su [email protected]
  • fax ai numeri 800 000 187 per i privati della linea fissa – 800 600 119per i privati della linea mobile – 800 000 191 per i clienti business
  • raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio reclami Tim, presso:
    • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
    • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
    • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business
  • e-mail [email protected].

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi