Stai riscontrando un ritardo o una mancata attivazione della linea telefonica o Internet (Adsl o fibra)?
Hai provato invano a fare un reclamo?
Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei disservizi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente ad ottenere ciò che ti spetta!
Attivazione della linea telefonica: i tempi e gli obblighi del gestore
Firmare un contratto con un operatore significa avere il diritto all’attivazione del servizio nei tempi stabiliti dalla Carta dei Servizi.
Di norma, le tempistiche sono:
- 20-30 giorni lavorativi per la telefonia fissa.
- 60 giorni lavorativi per la fibra ottica.
Se il tuo gestore non rispetta queste scadenze, il primo passo è presentare un reclamo, contattando l’assistenza clienti o inviando una PEC.
Ma spesso le cose non vanno come dovrebbero, e ottenere una risposta diventa un’impresa…
Ritardo o mancata attivazione linea telefonica: cosa fare?
Se il gestore non rispetta il contratto, ha l’obbligo di garantire un’adeguata assistenza e di adottare misure per risolvere il disservizio. Inoltre, deve:
- Erogare un indennizzo automatico, che varia in base all’operatore (tra €2 e €10 al giorno).
- Risarcire gli eventuali danni economici causati dall’interruzione del servizio.
- Annullare o rimborsare le fatture relative al periodo di mancata erogazione del servizio.
Tuttavia, nella realtà, le segnalazioni inviate dagli utenti restano spesso inascoltate. Gli operatori ignorano le richieste o forniscono giustificazioni vaghe, come problemi tecnici alle cabine, un fenomeno particolarmente frequente con Iliad.
Come ti aiutiamo a risolvere il tuo problema
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- l’indennizzo per il disservizio subito
- il rimborso delle somme già pagate
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Risarcimento danni ritardo o mancata attivazione della linea telefonica e fibra
In caso di ritardo o mancata attivazione della linea telefonica e/o Internet Fibra, le compagnie telefoniche sono tenute a corrispondere un risarcimento o un indennizzo per il danno subìto.
Ciò è stato stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n.10885 del 23/04/2024 (fonte: Il Sole 24 Ore)
Tempi attivazione linea dei principali Gestori
Vediamo qui di seguito quali sono i tempi di allaccio previsti dai maggiori Gestori italiani.
– Tempi attivazione linea Adsl Telecom
- trasloco e attivazione linea Telecom: 10 giorni
- attivazione linea ADSL (con o senza modem): 30 giorni
- attivazione fibra e banda ultra larga: 60 giorni
Link per verificare lo stato attivazione Telecom Tim.
– Tempi attivazione Vodafone
- attivazione linea Vodafone: 60 giorni
- internet a banda larga: 60 giorni
Link per controllo stato attivazione Vodafone.
– Tempi attivazione Infostrada Wind Tre
- attivazione linea Wind Infostrada: 90 giorni
- attivazione Adsl Infostrada: 90 giorni
Link per controllare lo stato attivazione Infostrada.
– Tempi attivazione linea Fastweb
- attivazione del servizio: 60 giorni
- fibra Fastweb: 25 giorni
- fibra mista rame, Adsl rame, GPON: 40 giorni
- ADSL RAME fuori rete Fastweb: 50 giorni
Link di verifica stato attivazione Fastweb.
Il rimborso di quanto già versato
Nel caso in cui il contratto di attivazione del servizio non si perfezioni – e quindi si configuri una mancata attivazione linea telefonica – avrai diritto al rimborso della somme versate al momento del contratto, oltre che all’indennizzo previsto.
L’indennizzo da parte dell’Operatore generalmente è pari alla metà del canone stabilito, per ciascun giorno lavorativo di attesa (e nel limite massimo fissato nella Carta dei Servizi).