Geri gestione rischi Srl

Recupero crediti

Geri gestione rischi Srl ti ha contattato per un recupero crediti e questo ti sta creando preoccupazione e ansia?

Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei problemi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente a liberarti dagli sms chiamate e “minacce”!

 

Geri Srl: cos’è e quando non pagare

Ge.Ri è una società che si occupa principalmente del recupero crediti per conto di aziende come Vodafone, WindTre e per servizi di gas/luce, operando attraverso modalità stragiudiziali.

Ogni giorno riceviamo segnalazioni di utenti che, attraverso sms, chiamate o lettere legali, vengono sollecitati al pagamento di presunti debiti.

La nostra esperienza pluriennale ci permette di affermare che, nella maggior parte dei casi, i crediti che Ge.Ri Srl cerca di riscuotere non sono effettivamente dovuti, e sono legati a:

  • fatture già saldate
  • contratti annullati, chiusi, volturati o mai sottoscritti
  • rate di modem già restituiti
  • bollette scadute per prescrizione (superando i due anni dalla data di emissione)

Per questo motivo, ti invitiamo a non farti influenzare dalla pressione psicologica delle continue richieste di pagamento e a non cedere al timore, soprattutto quando la richiesta non è legittima.

Prosegui con la lettura per sapere come proteggere i tuoi diritti..

 

Come agiscono le agenzie di recupero crediti

Le agenzie di recupero crediti sono consapevoli che molte delle richieste che avanzano non sono legittime, ma spesso utilizzano tecniche psicologiche mirate a manipolare le emozioni degli utenti, facendo leva sulla paura di perdere beni o di incorrere in gravi conseguenze. Questo li spinge a pagare anche senza una reale giustificazione.

Frasi come “pignoramento dello stipendio”, “sanzioni” o “segnalazione al CRIF” vengono usate per creare un senso di urgenza e ansia. Tuttavia, è fondamentale sapere che molte di queste minacce sono illegittime e non autorizzate dalla legge.

Spesso, si richiedono pagamenti anche a chi non ha mai avuto un debito o per cifre irrisorie. È quindi essenziale non cedere alla pressione e contrastare queste richieste ingiustificate.

Se hai ricevuto una richiesta non dovuta, il passo giusto è fermare il problema alla radice, facendo annullare il presunto debito e ripristinando i tuoi diritti.

 

Come ti aiutiamo

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • l’annullamento delle somme indebitamente richieste
  • il rimborso di quelle già prelevate in modo illegittimo.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Cosa succede se non pago il recupero crediti di Geri

Se il debito risulta essere effettivo e non viene saldato, la compagnia telefonica o energetica potrebbe scegliere di sospendere il servizio, previa comunicazione di 10 giorni.

Non preoccuparti, siamo qui per esaminare se la richiesta sia legittima.

Nel caso in cui non lo fosse, ci occuperemo di annullare il presunto debito e di fermare le continue sollecitazioni di pagamento che ti stressano.

 

I comportamenti che le agenzie di recupero crediti non possono assumere

Le agenzie di recupero crediti, inclusa Geri Srl, sono limitate da specifiche leggi che vietano l’uso di metodi illeciti per riscuotere i crediti. Tra le pratiche proibite ci sono:

  • L’invio di comunicazioni intimidatorie che prospettano rischi gravi come l’incarceramento o il fallimento.
  • Il contatto insistente con il debitore tramite chiamate ripetute.
  • La diffusione di informazioni false sulla posizione finanziaria del debitore.
  • La condivisione di dati personali con terzi senza il consenso del debitore.

Pertanto, nell’esercizio della sua attività, deve rispettare rigorosamente le normative che regolano il recupero crediti e non può usare il proprio potere per forzare il pagamento di debiti non giustificati.

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi