Come difendersi da Europa Factor recupero crediti

Recupero crediti

Hai ricevuto richieste di pagamento da Europa Factor recupero crediti? Non preoccuparti!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei problemi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente a liberarti dagli sms chiamate e “minacce”!

 

Come ti contatta Europa Factor recupero crediti

Ogni giorno riceviamo numerose segnalazioni da utenti ormai esausti, costretti a difendersi dalle continue richieste di pagamento da parte di Europa Factor recupero crediti (che opera per Tim, Vodafone, Sky e altri gestori).

I racconti che ci giungono sono la prova tangibile di quanto le persone siano sottoposte a una pressione psicologica costante e opprimente da parte delle società di recupero crediti, che utilizzano telefonate, messaggi, lettere ed e-mail per logorare il consumatore e convincerlo a saldare presunti debiti.

Ma questi importi sono davvero dovuti? La risposta, nella stragrande maggioranza dei casi, è no!

Molte delle richieste riguardano infatti:

  • crediti non più riscuotibili;
  • bollette o fatture già pagate o con errori;
  • contratti chiusi, trasferiti, invalidi o mai firmati;
  • rate di modem già restituiti.

Ma l’elemento più importante è la prescrizione: con la Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019), il termine per la riscossione di questi crediti è stato ridotto da 5 a 2 anni.

Di conseguenza, molte delle segnalazioni che riceviamo rientrano in questa categoria, rendendo la maggior parte delle richieste di Europa Factor Spa completamente infondate.

Le agenzie ricorrono a questi metodi proprio perché sanno che i crediti non sono realmente dovuti.

Ecco perché hai ottime ragioni per contattarci. Due su tutte:

  • Dici addio allo stress.
  • L’ingiusta richiesta di pagamento viene cancellata.

Affidati agli esperti del settore: da oggi il tuo problema è il nostro, e saranno loro a dover rispondere a noi!

 

Come ti aiutiamo con le richieste del recupero crediti Europa Factor

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti di non farti pagare nessuna richiesta illegittima, quindi, il rispetto dei tuoi diritti

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Europa factor: chi sono

Europa Factor spa è una società di recupero crediti con sede a Roma e con filiali presenti in diverse città italiane, che vanno da Milano a Catania. La sua specializzazione riguarda soprattutto la gestione dei crediti commerciali, concentrati principalmente sulle fatture.

E Factor viene affidata dalle principali compagnie telefoniche tra cui Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Sky, per recuperare i pagamenti arretrati e non saldati delle bollette telefoniche.

Inoltre, la società fornisce servizi aggiuntivi come la gestione dei contenziosi, la consulenza legale e servizi di informazioni commerciali.

 

Cosa Europa Factor non può fare

Europa Factor S.p.a. recupero crediti, così come le altre agenzie di recupero crediti, devono rispettare delle regole per incassare le bollette.

Sono illegittimi i comportamenti che possono in qualche modo arrecare danno o disagio al presunto debitore, come:

  • pretendere di entrare nella tua casa, nella tua azienda o fare appostamenti
  • ricorrere a minacceo intimidazioni nei confronti dei debitori
  • utilizzare termini come “pignoramento dello stipendio”, “sanzioni”, “segnalazione al crif” o frasi come “se non paghi rischi il carcere, il fallimento o lo stipendio”
  • avviare un pressing psicologico nei confronti del debitore tramite continue chiamate ad ogni ora del giorno o in orari non appropriati
  • diffondere informazioni false sui debitori o sulla loro situazione finanziaria
  • divulgare informazioni personali sui debitori a terzi senza il loro consenso
  • pignorare beni o minacciare di inviare l’ufficiale giudiziario
  • parlare con persone diverse dall’interessato o avvicinare l’interessato in presenza di minori
  • affiggere nelle bacheche condominiali avvisi di mora
  • registrare le chiamate.

 

Può Europa Factor S.p.A segnalare al Crif se non pago?

Il CRIF (Centrale Rischi Finanziari) è una società che gestisce una banca dati contenente informazioni sui debitori.

Le finanziarie e altri istituti di credito possono consultare questa banca dati per avere notizie su potenziali clienti prima di concedere un prestito o un finanziamento. Se un cliente non è in grado di pagare un debito, l’istituto di credito può segnalarlo al CRIF.

L’informazione sarà poi disponibile per tutti gli istituti di credito che desiderano verificare la solvibilità dei loro clienti.

Le agenzie di Recupero Crediti però non sono abilitate a segnalare alla Crif, così come non possono effettuare alcuna segnalazione altri soggetti diversi dagli istituti bancari e finanziari (come ad esempio società telefoniche, della luce, pay-tv, ecc).

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 4.2]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi