Stai subendo un disservizio Wind Tre, e vuoi segnalarlo in modo adeguato?
Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei problemi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente!
Quali sono i tuoi diritti in caso di disservizio Wind Tre
Se riscontri problemi con la tua linea mobile o fissa, come l’interruzione del servizio, il ritardo nell’attivazione o il malfunzionamento di Internet/fibra, WindTre è obbligata a:
- Risolvere il problema entro 72 ore, come previsto dalla sua Carta dei Servizi, dal Codice del Consumo e dalle delibere AGCOM.
- Pagare un indennizzo di €5 al giorno per ogni giorno di ritardo, come compensazione per il disagio subito.
In teoria, basta contattare il 159 (Servizio Clienti WindTre) o inviare una mail per segnalare il problema.
Nella realtà, però, questa procedura spesso non funziona: il call center non risponde o i clienti rimangono con il problema irrisolto.
Come ti aiutiamo a risolvere il disservizio Wind Tre
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
- sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
- valuteremo il tuo caso e se assistibile lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).
Cosa otterrai con il nostro intervento
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- la risoluzione veloce del disservizio in atto con un procedimento d’urgenza
- l’indennizzo e/o risarcimento danni per il disagio che ti ha provocato
- l’annullamento o il rimborso delle bollette non dovute
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.
Se però vuoi egualmente provare a fare una segnalazione, ti forniamo i contatti utili Wind
Come segnalare i problemi Windtre
Ti ricordiamo che reclamare è obbligatorio da parte tua perché devi permettere al Gestore di intervenire sul disservizio Wind secondo le giuste tempistiche.
Solo così, inoltre, non perdi il diritto all’indennizzo economico che ti spetta per i disagi subiti.
Vediamo insieme quali sono le modalità per segnalare il disservizio alla Wind.
Segnalazione del disservizio tramite call center
Una prima segnalazione può essere inviata a Wind Tre chiamando il call center ai numeri:
- 159 (se sei un cliente consumer e professional)
- 139 e 1928 (se sei un business).
Questi numeri sono attivi tutti giorni 24 ore su 24. Se ti trovi all’estero puoi chiamare invece il numero +39 3205000200.
Comunicare il problema Windtre online
La segnalazione del disservizio Wind può essere fatta anche attraverso:
- l’area clienti del sito ufficiale, nella sezione “Assistenza”
- App MyWind
- Whatsapp, inviando un messaggio sul numero 388 00 00 159
- canali social (Facebook o Twitter).
Segnalare il disservizio Wind in forma scritta
Noi di Indennizzo telefonico ti consigliamo di inviare un reclamo in forma scritta perché ti permette di:
- descrivere in modo dettagliato il disservizio Wind che ti ha interessato
- dare prova dell’avvenuta segnalazione
- avviare una richiesta ufficiale di indennizzo
Pertanto, per i tuoi disservizi Wind potrai inviarlo, per i clienti consumer e professional tramite:
- Raccomandata A/R presso CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
- PEC all’indirizzo [email protected]
Per i clienti business:
- Raccomandata A/R presso Wind Tre S.p.A. – Servizio Clienti 1928 – Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano
- Raccomandata A/R presso Wind Tre S.p.A. Casella postale 133 00173 Roma Cinecittà
- Pec agli indirizzi [email protected] – [email protected]
I Disservizi Wind frequenti
I disservizi wind più frequenti sono senza dubbio i guasti e le interruzioni del servizio.
Ma possono anche verificarsi:
- ritardi nella portabilità del numero
- una sospensione amministrativa incomprensibile
- fatturazioni errate e non dovute
- spese per recesso non dovute.
Nei casi di guasti e malfunzionamenti della linea telefonica, sia fissa che mobile non riuscirai a chiamare, mandare messaggi e navigare. Insomma, un vero disastro! Per questo ci siamo noi. Contattaci e troveremo per te la migliore soluzione al tuo problema.
Problemi con Infostrada? Ecco gli indennizzi che ti spettano
Se hai subito un disservizio con Infostrada, hai diritto a un risarcimento economico secondo il punto 3.3 della Carta dei Servizi:
- €2/giorno per ritardi nell’attivazione o trasloco dell’utenza (fino a €100 o €250 con più linee).
- €2/giorno per sospensione amministrativa ingiustificata (massimo €100).
- €50 dal quinto giorno se il servizio viene interrotto per guasti generalizzati o eccezionali.
- €50/giorno lavorativo di ritardo nella portabilità (fino a €50).
- €5/giorno per ritardi nella risoluzione di guasti (fino a €5).
Se il gestore non ha rispettato questi obblighi, contattaci: ti aiuteremo a ottenere il tuo indennizzo!
si è interrotta – almeno da sabato 19 u.s. – la linea fissa di Regno Maddalena di 101 anni: 06297352; io figlia Adriana Caporali (3208815387) non riesco a sapere come sta (la badante non risponde al cellulare); siamo entrambe invalide 100% con accompagnamento e L. 104 irreversibile, io con art. 8 L. 449/97; mi è stato assicurato da un operatore del 159 che ieri 25 sarebbe stata ripristinata, ma non è successo: cosa devo fare? è vero che il servizio guasti è gestito dalla TIM? ho già un contenzioso con quell’operatore che in altro domicilio – dove abitavamo insieme – ci ha lasciate per 12 giorni in balia di qualsiasi cosa visto che dove eravamo i cellulari erano completamente “morti” perchè lì non c’è campo e per questo ho presentato (ottobre 2021) una denuncia-querela presso i Carabinieri di Fabriano
per piacere, non posso stare così, con mia madre praticamente abbandonata (nelle mani di una persona che conosciamo solo da una settimana), visto che io ho molte, ma molte, difficoltà a spostarmi di casa
Gentile Adriana, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
Per ricevere almeno un infennizxo basta la telefonata al 159? Non ho parlato con una persona . sono stata solo informata che nella mia zona. I tecnici cercano di eliminare un guasto
Gent.mo, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità