Uno o più servizi a pagamento Vodafone sono stati attivati senza il tuo consenso? Non preoccuparti!
Sei nel posto giusto. Questo è il blog di Unione dei Consumatori, creato con lo scopo di aiutare cittadini e aziende a conoscere e difendere i propri diritti.
La nostra associazione, con anni di esperienza nel settore, è qui per offrire supporto gratuito nella risoluzione di problemi legati alla telefonia.
Servizi a pagamento e diritti dei consumatori
I servizi a pagamento Vodafone, che consentono di ricevere una varietà di contenuti come video e notizie sul proprio dispositivo, sono di per sé legittimi.
Essendo prestazioni aggiuntive (e quindi non sono inclusi nei servizi essenziali come la linea telefonica e l’accesso a Internet), per essere attivati, devono essere esplicitamente accettati con una firma separata sul contratto, come previsto dalla legge Bersani n. 40/2007.
Purtroppo però, la compagnia telefonica spesso non rispetta le regole e noi di Unione dei Consumatori ci ritroviamo quotidianamente ad aiutare i tanti che ci contattano.
Come ti aiutiamo con il servizio Vodafone mai richiesto
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- la disattivazione dei servizi a pagamento Vodafone mai richiesti
- il rimborso delle somme prelevate indebitamente.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Vodafone servizi a pagamento: cosa sono?
I servizi a pagamento Vodafone, noti anche come “servizi digitali” o “a contenuto”, sono funzioni aggiuntive che offrono contenuti come video, giochi, notizie e informazioni tramite SMS.
Questi servizi comportano un sovrapprezzo rispetto alle tariffe standard e possono essere attivati per errore durante la navigazione online o essere erogati automaticamente dal gestore telefonico.
Dopo l’attivazione di una nuova linea, il gestore talvolta offre gratuitamente alcuni servizi per un periodo limitato, solitamente un mese.
Tuttavia, successivamente questi servizi diventano a pagamento. Ad esempio:
- Vodafone Rete sicura
- Vodafone Exclusive
- Servizio chiamami
Nell’articolo ti abbiamo indicato il modo più efficace e semplice per avere giustizia. Se, però, vuoi procedere da solo, ti indichiamo di seguito i recapiti telefonici per contattare il tuo operatore telefonico.
Come contattare Vodafone per disattivare i servizi a pagamento
-Telefonare al Servizio Clienti Vodafone
Puoi contattare il Servizio clienti Vodafone chiamando i numeri:
- 190 (per i clienti privati) numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) gratuito e attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 42323 (per i Vodafone business) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 100 195 (per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 227 755 (contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori) attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190 numero gratuito attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana da utilizzare se ti trovi all’estero
- 349 91 90 190 servizio WhatsApp.
-Contattare Vodafone online
In alternativa puoi inviare un messaggio a Vodafone:
- nell’area utenti del sito ufficiale
- sull’app “MyVodafone”
- sulla pagina ufficiale Facebook
- sulla pagina ufficiale Twitter.
Puoi inviare il tuo reclamo scritto tramite:
- PEC all’indirizzo [email protected]
- Raccomandata A/R indirizzata a: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti
- FAX al numero: 800 03 46 26