Bollette Tim non pagate: come funziona la prescrizione

Hai bollette Tim non pagate e vuoi sapere se queste sono realmente dovute?

Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei problemi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente!

 

Le bollette Tim e i tuoi diritti di consumatore

Può succedere di non pagare una bolletta per difficoltà economiche, mancata ricezione o semplice dimenticanza.

Ma attenzione! Se la bolletta contiene errori o anomalie, hai il diritto di non pagarla e contestarla.

Ecco alcuni casi in cui la contestazione è legittima:

  • Doppia fatturazione dopo un cambio operatore o disdetta
  • Addebiti per periodi di disservizio
  • Penali camuffate da costi di disattivazione o recesso anticipato
  • Servizi mai richiesti (come bonus fedeltà TIM)
  • Addebiti per servizi non erogati correttamente
  • Maxi-rate ingiustificate per dispositivi acquistati a rate (es. modem)
  • Fatture intestate a persone decedute
  • Bolletta prescritta (se sono passati più di 2 anni dall’emissione)

Basta contestare al gestore per risolvere?

Purtroppo no! Spesso le segnalazioni vengono ignorate o rifiutate.

 

Cosa succede se non paghi la bolletta TIM?

Ogni giorno riceviamo segnalazioni di utenti contattati da TIM per il mancato pagamento di bollette ingiuste o non dovute. Ma cosa accade se non saldi la fattura?

Se l’importo contestato non viene annullato, l’operatore potrebbe staccare la linea, ma solo dopo aver inviato un preavviso.

Anche se hai ragione, semplici reclami spesso non bastano, perché il gestore continua a considerarti inadempiente.

Spesso le segnalazioni vengono ignorate perché le verifiche richiederebbero troppo tempo.

Il problema può peggiorare se il credito viene ceduto a un’agenzia di recupero crediti.

Non aspettare che la situazione degeneri! Noi, come Associazione di Consumatori, possiamo aiutarti gratuitamente a difenderti e far valere i tuoi diritti.

 

Cosa facciamo per te

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e se assistibile lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • il blocco immediato della fatturazione non dovuta
  • lo storno delle somme richieste ma non saldate
  • il rimborso delle somme già prelevate indebitamente.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Dopo quanto tempo una bolletta TIM va in prescrizione?

In passato, le bollette non pagate potevano essere richieste fino a 5 anni dopo la loro emissione. Ma con la Legge di Bilancio 2020, i tempi di prescrizione sono stati ridotti a 2 anni.

Cosa significa?

Se una bolletta non viene pagata e il gestore non sollecita il pagamento entro due anni dalla scadenza, non sei più obbligato a pagarla!

Il tuo operatore continua a chiederti il saldo di fatture prescritte?

Ti aiutiamo noi a farle annullare! Contattaci subito e difendi i tuoi diritti!

 

Cosa succede se ho più bollette Tim non pagate?

In tanti si chiedono: “Cosa succede se non pago la bolletta Telecom?

In caso di una sola bolletta non pagata, la compagnia telefonica ti inviterà a pagarla in quella successiva senza altri costi.

Se le bollette non pagate fossero molteplici, la compagnia potrebbe inviarti un sollecito al pagamento e vendere il credito a un’agenzia di recupero crediti (leggi qui il nostro articolo dedicato).

Tim potrebbe inoltre decidere di sospendere il servizio, ma solo previo preavviso e dovrà ripristinarlo entro 3 giorni non appena avrai saldato il conto.

Se l’operatore non ripristina automaticamente il servizio, puoi sollecitarlo utilizzando i numeri che ti forniamo di seguito.

 

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.

 

Come contestare una bolletta Telecom Tim non pagata

 

-Contestazione al servizio clienti Tim

Puoi contestare la tua bolletta Telecom chiamando:

  • 187 gratuito e attivo 24 su 24, per assistenza sulla linea fissa
  • 119 gratuito e attivo 24 ore su 24, fornisce assistenza sulla linea mobile
  • +390285951 o il +390636881 se chiami dall’estero (verrai messo in contatto con il servizio 187)
  • +393399119 se chiami dall’estero (verrai messo in contatto con il servizio 119).

Questi call center sono gratuiti nei Paesi Europei, mentre sono a pagamento dal resto del mondo. Il servizio è disponibile 24 ore su 24.

 

Contestare la bolletta contattando Tim online

Puoi farlo con un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite l’app mobile “MyTim” , su WhatsApp al numero 335 123 7272 oppure nella community “We Tim”

 

-Indirizzi Tim per reclamo in forma scritta

I contatti utili ai quali inviare il tuo reclamo in forma scritta sono:

  • PECtelecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • Raccomandata A/R a:
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM – per i clienti di utenze fisse
  • TIM S.P.A. – Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) – per le utenze business.
  •  Fax ai numeri:
  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.

 

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
  yasr-loader
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA