Hai ricevuto comunicazioni dal recupero crediti Cerved Group S.p.A. per il saldo di bollette telefoniche, del gas o della luce?
Sappi che in molti casi questi pagamenti non sono realmente dovuti!
Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei problemi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente a liberarti dagli sms chiamate e “minacce”!
I casi di illegittimità delle richieste del recupero crediti Cerved
Cerved Group S.p.A. è una società specializzata nella gestione e nel recupero crediti per conto di operatori telefonici come Tim Telecom, fornitori di energia e altri enti, agendo in via stragiudiziale.
Ogni giorno, numerosi utenti ricevono chiamate o lettere con richieste di pagamento per presunti debiti.
Grazie alla nostra esperienza decennale, possiamo affermare che la maggior parte dei crediti richiesti da Cerved Group non sono effettivamente dovuti, in quanto derivano da:
- fatture già saldate
- contratti chiusi, volturati, irregolari o mai sottoscritti
- rate di modem già restituiti
- bollette ormai prescritte (trascorsi oltre due anni dalla loro emissione)
Per questo motivo, ti consigliamo di non lasciarti influenzare dalle pressioni psicologiche derivanti dai continui solleciti e di verificare attentamente prima di effettuare qualsiasi pagamento.
Come operano le agenzie di recupero crediti
Le agenzie di recupero crediti sono ben consapevoli di tentare di esigere somme che spesso non sono dovute. Per questo adottano strategie psicologiche mirate a colpire l’emotività delle persone, facendo leva sulla paura di perdere i propri beni e spingendo così al pagamento senza un reale motivo.
Attraverso termini come “pignoramento dello stipendio”, “sanzioni” o “segnalazione al CRIF”, creano un senso di urgenza e preoccupazione, inducendo molti a cedere alla pressione.
Tuttavia, è fondamentale sapere che molte di queste pratiche non sono legali, poiché le agenzie non hanno l’autorità per applicarle.
Questo meccanismo si trasforma spesso in una vera e propria trappola, con richieste di pagamento rivolte anche a persone che non hanno mai avuto debiti con il gestore o per importi irrisori.
Ora che sai di non essere obbligato a pagare e che vengono utilizzati metodi discutibili, la soluzione è affrontare il problema alla radice, facendo annullare queste richieste di presunto “debito”.
Come ti aiutiamo
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Affrontare queste situazioni da soli spesso non basta, ma con l’aiuto di professionisti esperti, puoi ottenere ciò che ti spetta.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti il rispetto dei tuoi diritti.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e, soprattutto…
senza alcun costo per te!
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!