Hai problemi con la fibra WindTre? Internet non funziona o la connessione è troppo lenta?
Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei disservizi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente ad ottenere ciò che ti spetta!
Fibra Wind 3 non funziona: le possibili cause
Se la fibra Wind 3 non va o è instabile, il problema potrebbe derivare da:
- Errori nella configurazione delle apparecchiature personali (modem, rete WiFi, cavi difettosi o collegati male).
- Malfunzionamenti legati al gestore o a interventi tecnici (guasti sulla rete, installazione errata della fibra, lavori di manutenzione).
Qualunque sia la causa, Wind ha l’obbligo di risolvere il guasto entro 72 ore per garantire il ripristino della connessione nel minor tempo possibile.
Se il disservizio si prolunga, ti spetta un indennizzo di €5 per ogni giorno di ritardo e, in caso di danni alla tua attività, puoi ottenere un ulteriore risarcimento.
Queste garanzie sono sancite dalla stessa Wind 3 nella sua Carta dei Servizi e dall’AGCOM.
Quindi, basta davvero contattare il 159 per avere assistenza immediata?
Le inefficienze della compagnia e i reclami inascoltati
Sottoscrivere un contratto di telefonia o internet sembra sempre una scelta vantaggiosa: offerte convenienti e garanzie di alta qualità. Peccato che, nella pratica, le promesse fatte al momento della firma spesso si rivelino false, dando il via a una lunga serie di problemi.
Le segnalazioni più comuni che riceviamo ogni giorno riguardano:
- Velocità della connessione inferiore al minimo garantito dal gestore, come definito dalla delibera Agcom n. 252/16/CONS.
- Connessione instabile, con interruzioni frequenti a seconda dell’orario.
- Assenza totale di connessione per giorni o settimane.
Essere privati della rete, oggi più che mai, è inaccettabile. Pagare per un servizio inesistente e non ricevere alcun supporto dal gestore è un abuso che non deve essere tollerato.
A peggiorare le cose, molte segnalazioni restano senza risposta e gli indennizzi che spetterebbero agli utenti vengono sistematicamente ignorati.
Fortunatamente, noi sappiamo come intervenire per far valere i tuoi diritti e ottenere ciò che ti spetta!
Come ti aiutiamo con i problemi alla fibra Wind
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- il ripristino della linea, attraverso un procedimento d’urgenza
- l’indennizzo per il disservizio subito
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
I diversi tipi di fibra ottica
Eccole di seguito:
- FTTC – non è effettivamente una connessione in fibra ottica, ma piuttosto un metodo per migliorare la velocità rispetto all’ADSL. Il cavo in fibra raggiunge l’armadio di distribuzione situato in strada e da lì fornisce la connessione agli utenti tramite un cavo di rame. In questa situazione, è sufficiente sostituire solo il modem con uno compatibile con la fibra.
- FTTH – si tratta di una connessione in fibra ottica che giunge direttamente all’interno dell’edificio, sostituendo la tradizionale presa telefonica e offrendo prestazioni superiori. Tuttavia, al momento, questa tecnologia non è ancora disponibile nei centri abitati meno popolati.
- FTTE – questa connessione in fibra si estende direttamente fino alla centrale dell’operatore, evitando di passare attraverso un armadio su strada. La connettività viene fornita direttamente dalla centrale anziché dall’armadio esterno. La sua velocità massima equivale a quella della fibra FTTH (1 Gbit/s).
- Fibra ottica dedicata – è progettata per soddisfare le elevate esigenze di prestazioni delle grandi aziende. Caratterizzata da una connettività sincrona, assicura velocità di download e upload costantemente elevate e uniformi. La fibra impiegata in questo contesto non è condivisa con altri utenti, determinando quindi costi più elevati.
Perché Internet fibra Wind non funziona
I problemi con Fibra Wind o, più in generale, problemi di connessione Wind possono dipendere da:
- erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
- malfunzionamento del modem
- problemi di DNS
- problemi di rete wireless
- guasti alle cabine della compagnia telefonica o ai pali Wind
- lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
- scarsa copertura della zona
- sospensione del servizio per bollette non pagate.
Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.
Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.
Come contattare per segnalare i problemi fibra a Wind
-Contattare Wind al Servizio Clienti
In caso di guasti, disservizi o problemi di fatturazione, puoi chiamare il Servizio Clienti Wind per segnalare il problema. Ecco i numeri utili:
- 159 (per consumatori e professionisti)
- 139 e il 1928 (se sei un’azienda o un cliente business).
L’assistenza è attiva tutti giorni 24 ore su 24.
Segna sempre il codice dell’operatore e i dati della telefonata, perché ci saranno utili per dar prova dell’avvenuta segnalazione, specie se il problema non venga risolto.
-Contattare Wind per segnalazione online
Puoi fare la tua segnalazione per le tue linee fisse e mobili direttamente online:
- con un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale Wind
- su WhatsApp, al numero dedicato 388 0000159
- tramite l’app mobile “WindTre” o “WindTre Business”, scaricabile sul tuo cellulare.
Si aprirà una chat sul tuo pc o telefono e a risponderti sarà Will, l’assistente virtuale di Wind Tre.
L’intelligenza artificiale Will proverà a rispondere alle tue domande sui problemi più comuni sulla tua linea fissa e mobile. Se Will non saprà risolvere il tuo problema, verrai messo in contatto con un operatore.
-Contattare Wind via social
Puoi anche fare il tuo reclamo utilizzando i canali social. Se vuoi fare un reclamo su Facebook, puoi inviare un messaggio privato alla pagina ufficiale.
Se invece desideri parlare con un operatore dal vivo, dovrai digitare la frase “chat con operatore”.
In alternativa, su Twitter è possibile richiedere assistenza inviando un messaggio privato con i tuoi dati, incluso il numero di telefono sul quale hai bisogno di assistenza, oppure utilizzando il tag Wind per inviare dei messaggi pubblici.
Modulo reclamo per problemi alla fibra Wind
Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Modulo reclamo Wind in Word
Modulo reclamo Wind in PDF
-Indirizzi per segnalare a Wind per iscritto
Puoi segnalare i tuoi problemi fibra Wind con un reclamo scritto, attraverso:
- PEC su [email protected] oppure [email protected] (per i business).
- raccomandata A/R presso:
- CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI) per i privati
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano (per business)
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano (per business).